13,0026,00 IVA inclusa

Il Filetto di vitello a fette è il taglio più pregiato del vitello, ottenuto dalla schiena del bovino. Si tratta di una parte molto magra e tenera, priva di nervature, adatto per essere servito in pranzi importanti.

Svuota
COD: N/A Categoria: Tag:

Descrizione

Il Filetto di vitello a fette è un taglio molto pregiato che si ricava dalla schiena del bovino. La carne qui presente è molto magra, priva di nervetti e tenera.

Può essere venduta sia a tocchi interi, ad esempio per la preparazione dell’arrosto, che a fette sottili.

Rispetto al manzo ha una consistenza più morbida e un sapore meno accentuato, adatto a palati delicati.

Come cucinare il filetto di vitello a fette

Dal momento che le fette di vitello hanno un’altezza molto ridotta (circa 1 cm), la cottura dev’essere o molto veloce o direttamente in umido, per non rischiare di indurire la parte centrale della carne priva di grassi.

Nel primo caso è da prediligere quindi la cottura al sangue, alla brace o alla griglia. Nel caso di cotture in umido, si può accompagnare a ricette con verdure o patate.

Ricetta filetto al vino bianco

Il filetto al vino bianco è un piatto elegante da servire nelle festività e per le cene importanti, stupendo gli invitati con un gusto ricercato e sopraffine.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g fette di filetto
  • 1 foglia di salvia
  • 4 spicchi aglio
  • Rametto di rosmarino
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 1 cucchiaio raso farina
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Inizia preparando il condimento della carne, con un trito di aglio, rosmarino, salvia, pepe e sale, e cospargi le fette di vitello con questo condimento.

In una casseruola inserisci un filo d’olio e quattro spicchi di aglio aperti, da fare imbrunire; quindi toglili e metti le fette di vitello a rosolare a fiamma bassa.

Aggiungi il bicchiere di vino insieme alla farina e continua a cuocere a fiamma bassa. In questo modo, mentre la carne termina la sua cottura, il vino si addensa grazie alla farina, creando una crema di vino bianco da accompagnamento alla carne.

A cottura ultimata, disponi sul piatto di portata e servi ancora caldo.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Torna su