I piani alimentari prevedono di base l’utilizzo di fieni e paglie locali, cereali, leguminose per apportare proteine e integrazioni minerali e vitaminiche e di antiossidanti, tutte quante miscelate. Gli alimenti vengono inoltre controllati dal punto di vista chimico, sanitario e delle micotossine.
I tenori e le percentuali sono consigliati da alimentaristi zootecnici, con il principio non solo del rispetto massimo delle normative nazionali ed europee, ma anche di benessere e salute dei vitelli stessi.


Tutto questo al fine di ottenere delle carni di qualità: chiare, tenere, marezzate, sicure e soprattutto con caratteristiche organolettiche superiori, che partono dai vitelli siciliani, dal benessere ricevuto durante l’allevamento, i trasporti e la macellazione ( presso lo stabilimento di Villabate) e dalla genuinità degli alimenti che i vitelli mangiano.



